Questa sezione è dedicata alla certificazione dei connettori verso ARXivar Next o verso il mondo IX: di seguito sono descritti gli step per la Certificazione Tecnica da parte di Able Tech.
Si ricorda che solo i Connettori certificati verranno pubblicati nell'area pubblica del sito.
CHIARIMENTO
- CONNETTORI: applicativo/tool/app/script che in maniera del tutto autonoma interfaccia il software terzo (ERP; Gestionale; CMR; etc.) verso ARXivar e/o il mondo IX
- ESTRATTORI: applicativo/tool/app/script che esporta dati, documenti, rubriche e altre info in zone (database o cartelle) di confine, per poi riprendere tali info con strumenti Able Tech (Spool Recognition Pro, PlugIn Manager, etc.) ed agire su ARXivar e/o il mondo IX
Ai fini della Certificazione Tecnica, viene presa in considerazione solo la prima tipologia di Oggetti.
DOCUMENTI RICHIESTI
Per richiedere la Certificazione del proprio connettore è necessario compilare i seguenti 3 moduli:
- Questionario - [documento interno – SOLO per ARXivar Next] >> scarica
- Con particolare attenzione Vi chiediamo di compilare la sezione relativa all’Assistenza e Manutenzione indicandoci, anche volendo su un documento specifico, cosa comprende il canone di manutenzione del Connettore, SLA di Assistenza e modalità di erogazione della Stessa.
- Best Practices - [documento interno – SOLO per ARXivar Next] >> scarica
- Il documento di Best Practices funge da guida per lo sviluppo per chi deve ancora sviluppare e da documento di requisiti minimi per rientrare in uno standard per chi ha già sviluppato
- Scheda Tecnica - [documento pubblico – per ARXivar Next e/o il mondo IX] >> scarica
- Riassume parte delle informazioni già contenute nel Questionario (nel caso di ARXivar Next) + alcune informazioni puramente tecniche. E’ un documento riassuntivo che sarà messo a disposizione per la consultazione pubblica.
- Depliant - [documento pubblico – per ARXivar Next e/o il mondo IX] - Opzionale
- Documento con contenuti di carattere Marketing/Commerciale (anche in lingua inglese) che descrive le funzionalità e l'utilizzo del Connettore. E’ un documento riassuntivo che sarà messo a disposizione per la consultazione pubblica: pertanto pur non essendo obbligatorio ai fini della certificazione è fortemente consigliato per dare visibilità alla soluzione.
MODALITA' di inserimento e aggiornAMENTO DOCUMENTI
I tre documenti sopra citati e Manuali, Brochure, Depliant, nonchè altre info o aggiornamenti di documenti, possono essere inseriti sul sito arxivar.it ( https://www.arxivar.it/it/tools/connettori-ix-i-miei-connettori) autonomamente: i documenti inviati saranno valutati da Able Tech ai fini della certificazione e prima di essere pubblicati.
NOTE:
- solo al ricevimento della scheda tecnica compilata, del questionario completamente compilato (per ARXivar Next) e di tutte le best pratices obbligatorie rispettate (per ARXivar Next), sarà possibile iniziare la fase di validazione del Connettore. Si prega di inserire i 3 files singoli (tramite un inserimento per ciascun file) e non un unico file zip contentente i 3 files
- in caso fosse ritenuto necessario, potreste essere invitati presso la Ns. sede per una fase di “verifica pratica” del Connettore dove si valuterà anche il Codice sorgente sviluppato e l’operatività di quanto implementato. A tal fine, è consigliabile predisporre un ambiente virtuale auto-consistente per rendere le operazioni di verifica più semplici.
-
Relativamente ai connettori verso ARXivar NEXT, per la realizzazione di nuovi Connettori o per l'aggiornamento dei connettori precedentemente realizzati, è preferibile utilizzare la tecnologia WebAPI rispetto alle vecchie tecnologie (WebServices SOAP e WCF).
A valle del passaggio 2, non sempre necessario, il vostro connettore sarà certificato e quindi pubblicizzato sul nostro sito.
vendita, manutenzione e promozione
Ricordiamo che la vendita, assistenza e manutenzione del Connettore resterà in capo a Voi con la definizione di costi concordati con Noi.
Able Tech favorirà la promozione, la diffusione e la distribuzione del Connettore garantendone, ovviamente, la compatibilità con ARXivar e/o con il mondo IX.
COMPETENZE E FORMAZIONE
Per la realizzazione dei connettori sono richieste competenze di programmazione in ottica ARXivar e/o in mondo IX: è quindi necessario partecipare ai corsi ARX-DEV e/o IX-DEV oppure avere comunque maturato le opportune conoscenze per raggiungere l’obbiettivo.
Scopri i corsi di ARXivar Academy dedicati alla formazione developer >> ARXivar ACADEMY - Corsi Developer
PROMOZIONE FORMAZIONE: Per chi intende sviluppare nuovi connettori o aggiornare precedenti connettori verso ARXivar NEXT, i primi due corsi del percorso DEV sono gratuiti per i primi 3 mesi del 2020!
Qualsiasi esigenza abbiate per raggiungere questo obbiettivo, siamo a Vs. disposizione.