Processi digitali per il mondo dei prodotti siderurgici | ARXivar per Centro Siderurgico Adriatico

Processi digitali per il mondo dei prodotti siderurgici | ARXivar per Centro Siderurgico Adriatico

Caso di successo realizzato da Talea Consulting per il Cliente Centro Siderurgico Adriatico

L’azienda

Centro Siderurgico Adriatico, acquistato dall’acciaieria Arvedi nel 2015 quale conseguenza di un progetto di verticalizzazione della distribuzione dei laminati a caldo e a freddo, si inserisce velocemente nel mercato italiano della distribuzione dei prodotti siderurgici. Attualmente è punto di riferimento importante per la produzione di prodotti in acciai al carbonio, coils, lamiere, nastri e cesoiati.

L’esigenza

L’obiettivo del progetto era di trasformare delle informazioni non strutturate (molteplici fornitori con layout totalmente differenti) presenti all’interno di documenti (file), in informazioni strutturate su database (dati)

  • Interpretare i documenti e costruire un archivio digitale indicizzato.
  • Estrapolare i dati di intestazione del certificato: numero, data, qualità  del materiale fino alle informazioni tecniche relative alle caratteristiche meccaniche e chimiche dei lotti e delle colate dell’acciaio.
  • Generare il certificato comprovante la qualità del materiale e le rispettive caratteristiche.
  • Garantire la tracciabilità  della produzione a partire dal ddt di vendita fino al certificato originale del produttore.
  • Automatizzare il processo di generazione del certificato CSA e l’invio dello stesso al cliente via mail

La Soluzione

ARXivar acquisisce i certificati e, guidato dal workflow management, li processa con il motore di Data Capture che «interpreta i dati scritti» nel documento, li archivia in forma strutturata all’interno del database e li rende disponibili all’utente su un’interfaccia.

Una volta che i dati sono all’interno di ARXivar, possono essere interrogati e, utilizzati per generare il nuovo certificato. Anche la generazione del certificato “Prodotto Finito” è automatica grazie alla gestione dei processi e all’integrazione con il sistema gestionale.

I BENEFICI

  • Eliminazione del data entry per le informazioni contenute nei certificati di acquisto
  • Drastica riduzione dei tempi di generazione dei certificati e standardizzazione delle procedure di rilascio
  • Eliminazione degli errori di digitazione da parte degli utenti
  • Generazione automatica delle relazioni utili alla tracciabilità, l’operatore deve solo effettuare il controllo finale prima dell’invio
  • Archiviazione e correlazione tra i documenti generati, così da poter effettuare controlli e ricerche veloci
  • Possibilità , in futuro, di analizzare i dati, generare cruscotti e report di controllo attraverso strumenti di data analysis quali Qlik