Firma elettronica e digitalizzazione dei processi HR | ARXivar
Firma elettronica e digitalizzazione dei processi HR | ARXivar
L’azienda: consorzio dellA BONIFICA RENANA
Il Consorzio della Bonifica Renana è un ente di diritto pubblico che riunisce tutti i proprietari di terreni e fabbricati che si trovano all’interno del suo comprensorio, situato nel bacino del fiume Reno.
La sua funzione principale è garantire, attraverso il proprio reticolo idrografico artificiale, il corretto deflusso delle acque piovane provenienti dalle aree agricole ed urbane. Questa attività protegge il territorio dai rischi di allagamento e alluvione, sempre più elevati a causa della crescente urbanizzazione.
L’esigenza: LA FIRMA ELETTRONICA AVANZATA (FEA)
L’esigenza del cliente era quella di poter disporre di una firma elettronica avanzata (FEA) per consentire alla Direzione e a ogni singolo dipendente di firmare la documentazione elettronica generata dal momento del colloquio di selezione in poi.
All’interno di Bonifica Renana, diverse operazioni richiedono l’apposizione della firma elettronica avanzata. Tra queste, troviamo:
- Contratto di assunzione: la firma elettronica avanzata viene utilizzata per sottoscrivere i contratti di assunzione dei nuovi dipendenti. Questo processo consente una rapida e sicura conclusione dell’accordo lavorativo, senza la necessità di documenti cartacei o firme autografe.
- Fascicolo dipendente: la gestione dei fascicoli dei dipendenti avviene in modo completamente elettronico, consentendo la raccolta e l’archiviazione di tutti i documenti pertinenti al rapporto di lavoro. La FEA viene utilizzata per firmare documenti come il contratto di lavoro, le comunicazioni interne, i permessi, i certificati e altri documenti correlati.
- Gestione dotazioni e DPI dipendenti: la firma elettronica avanzata viene impiegata per la gestione delle dotazioni e degli Equipaggiamenti di Protezione Individuale (DPI) dei dipendenti. Attraverso questa soluzione, Bonifica Renana può tenere traccia in modo accurato delle dotazioni assegnate a ciascun dipendente e garantire la conformità alle normative di salute e sicurezza sul lavoro.
La soluzione: ARX-ESIGN
Per soddisfare l’esigenza dell’azienda, abbiamo integrato ad ARXivar NEXT (già utilizzato con soddisfazione dall’azienda da diversi anni) il modulo ARX-eSigN, una soluzione di firma elettronica avanzata con un livello elevato di personalizzazione.
L’implementazione di ARX-eSigN ha permesso di creare un workflow completamente paperless per gestire la vasta quantità di documentazione dedicata ai dipendenti. Grazie a questa soluzione, non è più necessario stampare i documenti per poterli amministrare, firmare e archiviare. Ogni dipendente apporre la firma elettronica in modo semplice e veloce, anche in modalità remota.
L’utilizzo della firma elettronica avanzata ha portato a un significativo risparmio di tempo per l’azienda. Non è più necessario gestire manualmente la documentazione cartacea, eliminando così anche i costi associati alla stampa, ma tutto può essere svolto in modo digitale ed efficiente.
Inoltre, l’archiviazione digitale dei documenti consente un accesso rapido e sicuro alle informazioni.
I documenti firmati elettronicamente vengono conservati in modo sicuro nel sistema ARXivar NEXT, facilitando la ricerca e riducendo il rischio di smarrimento o danneggiamento dei documenti cartacei.
benefici
La soluzione implementata presso Bonifica Renana ha portato a diversi benefici, tra cui:
- Automatizzazione delle procedure legate alla firma elettronica, consentendo una gestione rapida e sicura dei documenti firmati.
- Ottimizzazione dei processi documentali, riducendo i tempi di elaborazione e semplificando la gestione della documentazione aziendale.
- Creazione di un unico repository per i documenti aziendali, in particolare per il dipartimento delle risorse umane, facilitando l’archiviazione e l’accesso rapido alle informazioni.
- Adozione di un approccio paperless per la maggior parte dei documenti, riducendo la dipendenza dalla documentazione cartacea e promuovendo pratiche sostenibili.
- Sviluppo del pensiero innovativo degli IT Manager del Consorzio, che hanno potuto implementare successivi processi aziendali in modo autonomo grazie alle soluzioni tecnologiche adottate.