Schemi di flusso, fatture passive, ordini e DDT per COIM
Schemi di flusso, fatture passive, ordini e DDT per COIM
L’azienda: COIM
COIM è una multinazionale italiana che dal 1962 sviluppa e realizza specialità chimiche.
A distanza di 50 anni dall’inizio dell’attività, Coim è una realtà internazionale che ricopre un ruolo di leadership nella produzione di poliesteri e polioli, poliuretani e resine speciali per la realizzazione di materiali compositi e coatings.
Sono cinque gli stabilimenti produttivi nel mondo: Italia, Brasile, USA, Singapore e India. Venti le filiali in quattro continenti e oltre mille i dipendenti.
L’esIGENZA:
L’esigenza dell’azienda comprendeva diversi processi:
- Fatturazione elettronica attiva e passiva
- Ordini di acquisto
- DDT passive archiviate con etichetta barcode
- Conservazione elettronica
- Archiviazione di schede prodotto protette da password per i trasferimenti di laboratorio
- Archiviazione documentazione bancaria suddivisa per Banca/Rapporto
LA REALIZZAZIONE:
Il progetto realizzato ha implementato le seguenti soluzioni:
CICLO ATTIVO
- La fattura attiva è emessa nel sistema contabile NAV in formato XML (sia per l’Italia sia per l’estero) e in formato PDF (copia cortesia)
- I documenti fattura, in formato XML e in formato PDF, corredati dei propri metadati, sono salvati in una cartella monitorata.
- Vengono archiviati in ARXivar, completi del loro profilo, e canalizzati nelle specifiche classi documentali
- Le fatture in formato XML subiscono un processo automatico in cui la relativa copia cortesia è aggiunta in allegato al documento principale con l’opzione di invio a IXFE
- La fattura attiva elettronica è inviata al SdI mediante il connettore IX-FE che si occupa di trasmettere il documento e ricevere le notifiche di trasmissione
CICLO PASSIVO
- Ordine d’acquisto: inserimento dell’ordine d’acquisto al fornitore nel sistema Erp e archiviazione in ARXivar del documento completo del profilo
- Ricevimento merce: Inserimento nel sistema Erp del ricevimento, a fronte di un documento di trasporto, e aggiornamento automatico in ARXivar di un profilo con associazione automatica dell’immagine attraverso la scansione dell’etichetta barcode; Sviluppo contestuale della relazione con l’OdA
- Fattura passiva: Ricevimento fattura automatico: via mail per i fornitori esteri o regimi forfettari (in formato pdf) o attraverso il sistema IX-FE per le Fatture Elettroniche (in formato xml) dei fornitori italiani; Registrazione della Fattura sull’Erp (interfacciato ad Arxivar via web-services) con assegnazione del protocollo Iva digitale e sviluppo contestuale della relazione con OdA e DDT
REGISTRAZIONE FATTURE PASSIVE CON TIMBRO DIGITALE
- Archivia: archiviazione in Arxivar dei documenti provenienti dal SdI, attraverso il servizio IXFE, o recuperati direttamente da caselle mail monitorate
- Profilo: Costruzione del profilo documento con i dati riconosciuti in automatico per le fatture in formato XML, oppure con un processo di completamento dei dati di testata per le fatture in formato PDF
- Processi: processo approvativo in base alla tipologia del fornitore per ufficio di competenza; gestione note credito e blocco al pagamento
- Registra: registrazione fattura nel sistema contabile con aggiornamento automatico del protocollo in Arxivar (via web services)
- Timbro digitale: applicazione automatica del timbro digitale sul documento fattura
- Conserva: invio al servizio IXCE dei documenti da conservare, completi del proprio profilo documentale
TRASFERIMENTI DI PRODUZIONE
Tenendo conto della realtà internazionale dell’azienda e della dislocazione territoriale dei laboratori si ha l’esigenza di tracciare la documentazione di Laboratorio. Applicazione delle regole di sicurezza con liste di distribuzione e password a livello di singolo documento. Evidenza degli utenti autorizzati all’accesso.
TESORERIA
- Archiviazione della documentazione Bancaria, proveniente da 8 banche distinte, condivisa a gruppi specifici di utenti autorizzati.
- Archiviazione automatica dei documenti di tutte le banche. Gestione delle riservatezze sui singoli documenti.
- Classificazione dei documenti per tipologia:
- Contabile di Incasso
- E/C Carte di Credito
- E/C Investimenti
- Contabile di PagamentoEstratto conto ordinario