Soluzione realizzata da ATF
Settore: Multisettore
Funzione: Progettazione
Esigenza
L’esigenza è stata quella di tracciare in digitale tutte le informazioni e i documenti prodotti dalle macchine di produzione dal momento in cui vengono configurate all’analisi a campione dei prodotti, passando per il controllo dello stato di avanzamento della produzione fino al report conclusivo utile per le statistiche (layout dello stampo, first article inspection: FAI, Scheda bordo macchina, report cliente).
Realizzazione
Attraverso l’acquisizione di documenti e dati e con il coinvolgimento dei diversi comparti aziendali interessati dal processo (reparto controllo qualità, addetti alla programmazione e alla produzione) viene eseguita la lavorazione ed il monitoraggio della macchina da produzione dall’avvio del processo fino alla produzione del rapportino per il cliente (fine ciclo di produzione).
Con ARXivar ATF ha realizzato i 3 step seguenti:
Implementazione della Gestione Elettronica del Documento (GED)
- I documenti “FAI” vengono archiviati da maschera
- I documenti “Layout di stampo”, “Scheda Controllo Bordo Macchina” e “Report Cliente” vengono prodotti ed aggiornati tramite modello in foglio Excel
L’archiviazione del FAI può avvenire sia a macchine di produzione ferme (recupero storico) sia durante il ciclo produttivo. L’archiviazione del Layout avviene tramite maschera (solo profilo). La compilazione e l’aggiornamento del Layout avviene tramite workflow.
L’archiviazione della “Scheda Controllo Bordo Macchina” avviene tramite Plugin Manager quando dal MES (Software di Gestione della programmazione) viene attivata una nuova produzione. E, infine, l’archiviazione del Report Cliente avviene tramite workflow alla fine della produzione.
Integrazione con MES e Gestionale
- L’accesso al DB del MES consente di individuare nuovi avvii di produzione
- L’accesso al DB del Gestionale consente di recuperare i dettagli della commessa legata alla produzione
Implementazione Workflow
Un workflow gestisce il ciclo produttivo. L’innesco viene determinato dall’archiviazione di una nuova scheda di controllo bordo macchina. È prevista una fase di controllo iniziale, una serie di controlli intermedi ed un controllo finale.
Alla fase iniziale corrisponde un task assegnato all’ufficio qualità in cui avviene il controllo formale.
Ad ogni fase corrisponde un task attraverso il quale:
- si visualizza la parte della scheda in cui sono riportati i controlli da effettuare
- si inseriscono gli esiti dei controlli
- si può segnalare una modifica del prodotto
Nella fase finale il workflow predispone il report cliente e lo propone nel task assegnato all’ufficio qualità.
Risultati
Fra i numerosi risultati ottenuti nel tracciamento dei dati delle macchine di produzione, ecco alcuni dei principali:
- Monitoraggio in tempo reale dello stato di avanzamento della produzione
- Produzione del “Report Cliente” in modalità automatica con riduzione dei tempi ed eliminazione di errori di compilazione
- Analisi statistica dati di produzione
- Riduzione errore umano

ATF
Dal 1989 siamo partner tecnologico delle aziende italiane.
Il nostro know how, nonché le nostre soluzioni IT, printing e di gestione documentale, fortemente rivolta all’ottimizzazione dei processi produttivi, fanno sì che ci scelgano aziende delle varie tipologie di business, dislocate su tutto il territorio nazionale e worldwide.
Precursori, da sempre, della digital transformation, siamo il partner ideale per lo sviluppo e la gestione degli spazi digitali; aiutiamo le aziende a mettere in ordine e governare in modo semplice le informazioni ed i documenti per la gestione efficace degli stessi.
L’esperienza maturata dai nostri consulenti, lo studio delle esigenze, la realizzazione ed i risultati ottenuti in termini di efficacia dei progetti ci è valso il riconoscimento di Gold Partner Arxivar.
Annoveriamo tra i nostri clienti aziende Italiane leader dei settori retail e hospitality che operano a livello internazionale.