Soluzione realizzata da Talea Consulting

Settore: Elettrico

Funzione: Approvvigionamento

Esigenza

L’esigenza è stata quella di gestire documenti, monitorare processi e veicolare facilmente lo scambio di informazioni all’interno e all’esterno dell’azienda che opera nel settore delle elettroforniture e del materiale elettrico.

Questa è una delle aree della distribuzione più evolute e complesse ed è caratterizzata da un forte dinamismo dei mercati e dei prodotti, richiedendo, quindi, soluzioni con specifiche funzionalità applicative in grado di rispondere velocemente ai cambiamenti funzionali e strategici.

Realizzazione

Attraverso ARXivar, soluzione di Information Process Management, è stato possibile facilitare l’evoluzione digitale proprio nel settore delle elettroforniture.

ARXivar, infatti, si modella sulle esigenze del cliente e permette, in particolare, di dematerializzare e gestire in modo efficace le attività  core del settore elettrico partendo dall’organizzazione e dalla condivisione dei documenti e arrivando alla fatturazione e conservazione elettronica e alla gestione automatica dei processi aziendali più complessi.

Risultati

Acquisizione della firma biometrica a banco

Per eliminare i documenti cartacei e minimizzare i costi di gestione di ciascun documento nel settore delle elettroforniture si può acquisire la firma biometrica del cliente/vettore che ritira la merce.

Gestione delle non conformità

Attraverso un flusso approvativo e decisionale dedicato, una non conformità  può essere totalmente gestita e conclusa con il completamento della fornitura o con il ricevimento della nota di accredito.

Aggiornamento e condivisione listini

È stato automatizzato il flusso informativo tra l’ufficio acquisti e l’ufficio commerciale per l’aggiornamento puntuale delle condizioni di acquisto e di vendita, la comunicazione delle revisioni e la condivisione sempre puntuale dell’ultimo listino, in azienda, con partner o clienti.

Trattative commerciali spot

In fase di definizione di condizioni commerciali spot, pensate ad hoc per singole trattative, è stato attivato un processo da parte del commerciale per richiedere l’approvazione della direzione sulle condizioni proposte al cliente. Così è stato possibile attivare eventuali policy di acquisto differenti nei confronti del fornitore.

Interfacciamento della rete vendita

È stato fornito uno strumento alla rete vendita per consultare la documentazione dei clienti/fornitori (fatture, DDT, ordini, contratti, listini) direttamente da dispositivi mobili (tablet e smartphone). Ogni informazione è stata resa fruibile attraverso un’interfaccia utente mobile oriented.

Dematerializzazione del processo di archiviazione della scheda anagrafica cliente

Nell’ambito della medesima procedura con cui si registra la firma biometrica del cliente, è stata inclusa la firma della scheda anagrafica unitamente all’accettazione delle condizioni di vendita e al modulo di gestione della privacy.

Gestione richiesta fido da parte del cliente

La gestione delle richieste di fido da parte dei clienti è stata realizzata attraverso un workflow automatico che:

  1. È partito dall’operatore di filiale che registra la richiesta del cliente
  2. È passato attraverso il recupero di informazioni di approfondimento mediante software di Credit Risk Management (ad esempio Fox&Parker) da parte dell’addetto amministrativo
  3. È arrivato sulla scrivania della direzione che, ricevendo la richiesta di fido, unitamente alle informazioni di approfondimento, ha potuto, a sua volta, richiedere ulteriori chiarimenti all’amministrazione, approvare il fido e le condizioni di pagamento richieste dal cliente, concedere un fido con riserva cioè richiedere un colloquio con il cliente o proporre determinate condizioni di pagamento.

Gestione richiesta di offerta da cliente

Si è proceduto con l’archiviazione delle richieste di offerte da cliente in entrata, assegnate ad un venditore di riferimento e contrassegnate con il relativo grado di priorità (urgente, normale o capitolato). Si è arrivati, anche, all’invio automatico di DDT tramite e-mail.

Talea Consulting

Talea Consulting è specializzata nella digitalizzazione dei processi interni delle aziende: l’innovazione che portiamo migliora la produttività, facilita il lavoro e aumenta la competitività.

Il nostro fiore all’occhiello è un team di oltre 15 Project Manager e consulenti esperti nelle migliori tecnologie e strategie di Business Process Management (BPM): grazie a loro aiutiamo centinaia di clienti a ottimizzare i flussi di informazioni, dati e documenti, che transitano quotidianamente in entrata e in uscita da un’azienda, e tra i diversi reparti.

Applichiamo le nostre competenze tecniche, di consulenza e di formazione, nella realizzazione di progetti che si adattano e migliorano i processi delle aziende nei vari dipartimenti sia integrandoci ai sistemi in uso, sia creando soluzioni frutto della nostra esperienza diretta in ambiti specifici.
 

Siamo il tuo cambiamento.
Con la nostra esperienza e un team altamente specializzato,
ti accompagniamo nel percorso di digitalizzazione e innovazione più adatto per la tua azienda.