Soluzione realizzata da Sistema srl

Settore: Multisettore

Funzione: Qualità&Sicurezza

Esigenza

Le esigenze emerse sono state numerose: dalla richiesta di ottimizzare la gestione della qualità alla necessità di avere il controllo di ogni singola non conformità (articoli non conformi restituiti, spostamenti degli articoli tra i vari magazzini, gestione dei fornitori e dei terzisti tramite DDT e fatture, ecc…) oltre ad un quadro unico della situazione delle non conformità.

Lo stato iniziale era una gestione manuale delle non conformità tramite Excel e per tale motivo è nato il progetto realizzato con ARXivar.

Realizzazione

Tramite ARXivar sono stati implementati diversi flussi per gestire:

  • le non conformità per accettazione (articoli non conformi provenienti dai fornitori)
  • le non conformità esterne dovute a errori di lavorazione dei terzisti
  • le non conformità interne dovute a errori di lavorazione interni
  • le non conformità di prodotti finiti consegnati ai clienti finali

Tutti i flussi partono da una piccola maschera di inserimento che, a partire da pochi dati inseriti dall’operatore, permette di ricavare in automatico dall’ERP tutti gli elementi necessari per la gestione (ordini fornitori, commesse di produzione, giacenza, fatture collegate, ecc..) e di inviare tramite modulo di autocomposizione in Word i rapporti di non conformità ai fornitori.

Vengono anche gestite tramite task tutte le interazioni con gli uffici coinvolti (ufficio produzione, ufficio qualità, ufficio tecnico, ufficio acquisti) e la chiusura automatica della non conformità.

Risultati

Sono stati numerosi i risultati ottenuti con ARXivar:

  1. Una completa e organica ottimizzazione del flusso interno delle non conformità: in un qualunque momento il supervisore ha sotto controllo la situazione delle non conformità (chiuse, aperte, a chi sono in carico le varie attività) con la gestione automatica di tutti i messaggi
  2. Un supporto decisionale a servizio dell’ufficio qualità che, a seconda dei dati ricavati in automatico dal magazzino tramite interrogazione all’ERP, può decidere di restituire tutti gli articoli non conformi al fornitore oppure di selezionare quelli validi perché, ad esempio, ci sono già commesse pianificate. Precedentemente l’ufficio era obbligato a consultare il gestionale con notevoli perdite di tempo.
  3. La produzione di reportistica e di KPI utili per ricavare dati statistici (tempo impiegato a risolvere le non conformità, percentuale di articoli restituiti per difetti, migliore/peggiore fornitore, ecc…)
  4. Il file di Excel che precedentemente era modificato manualmente ora viene prodotto automaticamente tramite una vista di ARXivar

Partner: SISTEMA SRL

Sistema srl

Una completa e organica ottimizzazione del flusso interno delle non conformità: in un qualunque momento il supervisore ha sotto controllo la situazione delle non conformità (chiuse, aperte, a chi sono in carico le varie attività) con la gestione automatica di tutti i messaggi.

Un supporto decisionale a servizio dell’ufficio qualità che, a seconda dei dati ricavati in automatico dal magazzino tramite interrogazione all’ERP, può decidere di restituire tutti gli articoli non conformi al fornitore oppure di selezionare quelli validi perché ad esempio ci sono già commesse pianificate. Precedentemente l’ufficio era obbligato a consultare il gestionale con notevoli perdite di tempo.

La produzione di reportistica e di KPI utili per ricavare dati statistici (tempo impiegato a risolvere le non conformità, percentuale di articoli restituiti per difetti, migliore/peggiore fornitore, ecc…)

Il file di Excel che precedentemente era modificato manualmente ora viene prodotto automaticamente tramite una vista di ARXivar.