Soluzione realizzata da Binnova
Settore: Utilities
Funzione: Progettazione
Esigenza
La soluzione è nata con l’obiettivo di migliorare l’efficacia, l’efficienza e il livello di controllo dei processi tipici delle ESCo (Energy Service Company), aziende che erogano servizi tecnici, commerciali e finanziari, necessari alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico.
Ad oggi non esisteva una soluzione tecnologica centralizzata in grado di governare rigorosamente ed in modo smart i numerosi aspetti tipici di progetti così complessi ed articolati: scadenze, fornitori, professionisti, SAL, gestione dei cantieri, del personale e dei mezzi impiegati.
Realizzazione
GESTIONE DIGITALE DEI CANTIERI
In particolare, i cantieri sono gestiti totalmente in digitale: un unico punto sistema organizzato che dispone e raccoglie in tempo reale tutta la documentazione a prescindere da mittente e destinatario, con i corretti livelli di accesso e sicurezza (visibilità, modifiche, azioni, approvazioni, ecc).
Il flusso
- Raccolta documentale guidata e avanzata sulla base delle caratteristiche del cantiere.
- Definizione del Team di lavoro che gestirà il cantiere (Technical partner, Responsabile sicurezza e Direttore dei lavori).
- Gestione delle nomine
- Realizzazione degli ordini di lavoro
- Gestione della documentazione
- Gestione dei mezzi con accesso al cantiere
- Gestione delle maestranze con accesso al cantiere
- Raccolta dei verbali di cantiere
- Gestione amministrativa
Tutte le fasi del cantiere, dall’avvio alla chiusura fino alle manutenzioni, sono monitorate tramite cruscotti intuitivi che consentono di mantenere il controllo su tempi, azioni, stati, ecc nel loro insieme oppure per specifiche dimensioni.
PORTALE COLLABORATIVO
Tramite un unico portale web collaborativo su scala nazionale, replicabile anche in contesti UE, la ESCo può attingere ad una base dati centralizzata di imprese e tecnici, riducendo i tempi di gestione e minimizzando la gestione dei dati extra sistemi.
Il flusso
- Gestione del processo di accreditamento
- Raccolta e disposizione della documentazione
- Valutazione del merito documentale e gestione delle scadenze per evitare di coinvolgere ditte non conformi
- Censimento dei mezzi e delle attrezzature dei Technical Partner
- Raccolta documentazione e relativa scadenza
- Autorizzazione del mezzo con dichiarazione di idoneità
- Gestione autorizzazioni mezzi/attrezzature usate nei cantieri
- Censimento dei collaboratori
- Anagrafica collaboratori dei Technical Partner
- Censimento di ogni collaboratore (documenti, certificazioni e abilitazioni)
- Flusso di autorizzazione dell’operatore con dichiarazione d’idoneità.
- Gestione autorizzazioni operatori nei cantieri.
- Eventuale gestione di Sub Appaltatori
Risultati
- EFFICIENZA ED EFFICACIA – Tutte le fasi del processo e l’iter delle comunicazioni sono ottimizzate per evitare attività utente ripetitive e a basso valore aggiunto. Tutta la documentazione è completa e sempre disponibile.
- COLLABORAZIONE SEMPLIFICATA – Il portale web è alla base della creazione di un vero e proprio network online sempre più ampio e qualificato di potenziali fornitori di servizi.
- COMPLIANCE E SICUREZZA – I processi soddisfano i requisiti dettati dalla compliance e i necessari livelli di segregazione delle informazioni.
- MONITORAGGIO E CONTROLLO– Le prestazioni di ogni processo sono misurate e monitorate per identificare le aree di miglioramento (superare inefficienza, colli di bottiglia, etc.). La soluzione fornisce report di valutazione dei tempi di progettazione/realizzazione.

Binnova
𝐓𝐇𝐄 𝐂𝐇𝐀𝐍𝐆𝐄𝐌𝐀𝐊𝐄𝐑𝐒!
👊 Siamo una società di consulenza people first e di knowledge worker: mettiamo le persone al centro e uniamo le conoscenze di business con l'uso delle tecnologie, permettendo ai nostri clienti di risolvere problemi e cogliere nuove opportunità.
🌎 Siamo una Società Benefit: vogliamo generare un impatto positivo nella società e migliorare la qualità della vita delle persone, perseguendo un paradigma di business più evoluto.
La nostra Mission è Lead The Change!
«Aiutare le Imprese a cambiare per progredire, lavorando su Persone, Strategie, Organizzazione e Tecnologie».