Soluzioni di firma elettronica e firma digitale con ARXivar
ARXivar propone diverse soluzioni di firma elettronica, a seconda delle esigenze di sicurezza e di utilizzo.
La definizione di firma elettronica è molto ampia ed include sia tipologie semplici di sottoscrizione informatica che non utilizzano strumenti in grado di garantire l’autenticità e l’integrità del documento firmato (per esempio la firma in una mail), che sistemi avanzati di firma digitale analoghi per validità legale alla firma autografa.
La firma digitale è indispensabile per conferire validità legale ai documenti informatici in una serie di contesti come la sottoscrizione di contratti, di dichiarazioni o atti amministrativi nel pubblico e nel privato. La caratteristica dei dati firmati con firma digitale è quella di avere lo stesso valore della firma autografa.
Per questo la firma digitale è una parte imprescindibile del processo di trasformazione digitale e nella gestione documentale dematerializzata delle PMI.
I vantaggi di firmare digitalmente i documenti sono:
- Risparmio di tempo: la gestione delle transazioni diventa veloce e pratica (si pensi anche a soggetti geograficamente distanti fra loro).
- Risparmio economico: si riducono i costi di stampa e di spedizione, si ottimizza lo spazio dedicato all’archivio.
- Automazione delle procedure: si semplificano i flussi di lavoro in azienda poiché le firme di approvazione si traducono in semplici richieste on line.
Soluzioni di firma elettronica per la digitalizzazione delle PMI
FIRMA GRAFOMETRICA
Firma i tuoi documenti digitali come su carta con la garanzia di pieno valore legale e i vantaggi della dematerializzazione.
La firma Grafometrica permette di abilitare la raccolta della firma di un sottoscrittore, sfruttando appositi supporti fissi o mobili, dotati di penna.
Alcuni Vantaggi
- Possibilità di concludere contratti o effettuare altre trattative che necessitano di firma direttamente attraverso il proprio dispositivo
- Eliminazione documenti cartacei
- Riduzione del tempo di lavorazione delle pratiche
Come funziona
Attraverso tavoletta e penna elettronica il sistema cattura l’immagine della firma, i dati dinamici e i parametri biometrici (ritmo, velocità, pressione, accelerazione, movimento aereo) che la rendono unica ed irriproducibile.
ANCHE OFF LINE! E’ possibile collegarsi ad ARXivar, scaricare sul proprio tablet i documenti e ricercare, consultare e firmare grafometricamente i documenti in modalità off-line, consentendo di ricondurli ad ARXivar una volta on-line

FIRMA REMOTA AUTOMATICA
La firma digitale da remoto permette di firmare con firma digitale qualificata senza l'uso di smart card o chiavette.
- Alti livelli di sicurezza
- Rapidi tempi di attivazione del servizio
- L’utilizzatore è libero da qualsiasi vincolo legato all’installazione di hardware
- Tutte le PA ad oggi devono accettare file muniti di firma digitale
- Risparmio di tempo: opzione di apposizione massiva della firma su più documenti contemporaneamente
Come funziona
Per la firma digitale dei documenti tramite firma remota è sufficiente sottoscrivere un certificato di firma remota e attraverso ARXivar da qualunque device WEB, mobile o desktop sarà possibile selezionare il documento elettronico e firmarlo digitalmente.
FIRMA GRAFICA
La firma grafica raccolta tramite dispositivi non specializzati (ad esempio uno smartphone) consente una identificazione semplificata e senza validità probatoria, ma trova ambiti di applicazione molteplici:
- DDT
- Foglio presenze
- Rilascio progetti e elaborati tecnici
ARXivar propone per la firma grafica una soluzione utilizzabile da mobile