
L’1 febbraio 2020 ha preso avvio il Nodo Smistamento Ordini (NSO), la piattaforma che transita gli ordini di acquisto e le relative risposte che i fornitori del Sistema Sanitario Nazionale devono gestire esclusivamente in formato elettronico.
Cosa prevede la gestione degli ordine attraverso NSO?
- Invio dell’ordine tramite NSO (Nodo di Smistamento Ordini)
- Canali di trasmissione: PEC, Webservice, FTP, infrastruttura PEPPOL
- Formato: UBL versione 3.0
PER LE AZIENDE OSPEDALIERE
Dall’1 Febbraio 2020 tutte le Aziende Ospedaliere Italiane hanno l’obbligo di effettuare gli ordini esclusivamente tramite formato elettronico da trasmettere ai propri fornitori tramite il sistema NSO.
Non sono più ammessi ordini via fax, email o cartacei.
PER I FORNITORI
Tutte le Aziende Italiane fornitrici della Sanità (farmaceutiche, aziende di servizi, aziende di produzione di Devices sanitari ed elettromedicali etc.) devono adeguarsi per ricevere l’ordine elettronico tramite il sistema NSO. Dal 1 Gennaio 2021 inoltre i fornitori devono inserire nella fattura elettronica i riferimenti all’ordine (tripletta dell’ordine)
AZIENDE OSPEDALIERE E I LORO FORNITORI
L’obbligatorietà dell’ordine elettronico per la Sanità pone quindi la necessità sia per le Aziende Ospedaliere che per i loro fornitori di dotarsi di una soluzione informatica che consenta la gestione di tale formato.
Offriamo due soluzioni ai fornitori della Sanità: IXPEPPOL E ARXNODE