Wiki - Gestione dei processi
Definizione di processo aziendale
Con processo aziendale (o processo di business) s’intende l’insieme correlato di attività, organizzato e coordinato nel tempo, che agisce secondo input precisi (tangibili o intangibili, come le informazioni ad esempio) e crea un output che ha un valore per il cliente.
Ne fanno parte a pieno titolo i processi di produzione e in generale tutto ciò che all’interno dell’azienda segue la trasformazione di input in output: l’acquisto delle materie prime, la loro lavorazione e la vendita ai clienti. Anche i clienti di un’azienda e i rapporti che teniamo con loro fanno parte a pieno titolo dei processi aziendali.
Vantaggi della gestione aziendale per processi
- Utilizzo efficace delle risorse.
- Risultati migliorati, coerenti e prevedibili.
- Focus sulle opportunità di miglioramento e definizione delle relative priorità.
- Capacità di concentrare gli sforzi sui processi chiave.
- Ridurre ridondanze o attività, compiti e mansioni duplicati nel sistema aziendale.
- Razionalizzare i flussi di lavoro intra e inter dipartimentali.
- Migliorare la comunicazione e il flusso delle informazioni.
- Rendere l’intera struttura aziendale più agile e pronta al cambiamento.
- Avere una visione d’insieme
Come gestire e monitorare i processi aziendali
Analisi: Per gestire e monitorare i processi aziendali la prima cosa da fare è la mappatura dei processi di business per avere una visione completa di aree prioritarie di intervento. È necessario per comprendere il funzionamento dell’azienda e le aree su cui intervenire poiché inefficienti.
Riprogettazione: una volta individuate le inefficienze bisogna agire per apportare le eventuali modifiche. Il processo oggetto della precedente analisi può venire sostituito o profondamente ristrutturato per guadagnare efficienza ed efficacia.
Uno dei metodi migliori per mappare i processi aziendali è tramite l’utilizzo di specifici software.
Questi consentono di tracciare i processi in tempo reale, aumentare la produttività complessiva e, in alcuni casi, possono essere anche integrati con funzionalità di automazione.